Addio a Eleonora Giorgi: aveva un tumore al pancreas
Il mondo del cinema italiano dice addio a Eleonora Giorgi, scomparsa all’età di 71 anni dopo una lunga battaglia contro il tumore al pancreas
Leggi tuttoIl mondo del cinema italiano dice addio a Eleonora Giorgi, scomparsa all’età di 71 anni dopo una lunga battaglia contro il tumore al pancreas
Leggi tuttoMaria Rosa Guglielmo, cugina dell’onorevole Borrelli, è scomparsa improvvisamente a 33 anni, lasciando il compagno e un figlio piccolo. La comunità di Forio d’Ischia è in lutto e i funerali si terranno l’11 febbraio a Casamicciola Terme
Leggi tuttoL’Università degli Studi di Napoli Federico II è in lutto per la prematura scomparsa di Cosimo Cascione, Professore di diritto romano e fondamenti del diritto europeo presso il Dipartimento di Giurisprudenza
Leggi tuttoAntonio Skármeta Vrancic, lo scrittore cileno noto per aver ispirato il celebre film *Il Postino* con Massimo Troisi, si è spento all’età di 82 anni. L’annuncio della scomparsa è stato dato dall’Università del Cile, lasciando un vuoto profondo nel mondo della letteratura e del cinema internazionale
Leggi tuttoNapoli piange Marisa del Vecchio, storica imprenditrice di Gay Odin e attivista civica, scomparsa dopo una lunga malattia. Le esequie si terranno domani, 20 settembre, nella chiesa dell’Ascensione a Chiaia
Leggi tuttoÈ morto Totò Schillaci, l’eroe delle “Notti Magiche” di Italia ’90, a 59 anni dopo una lunga battaglia contro un tumore al colon. L’ex attaccante della Juventus e dell’Inter si è spento all’ospedale civico di Palermo
Leggi tuttoIndividuato il balcone da cui è caduto il porta essenze che ha ucciso Chiara Jaconis, turista padovana colpita mortalmente nei Quartieri Spagnoli. Si indaga per omicidio colposo
Leggi tuttoNapoli e il mondo dello sport piangono la scomparsa di Sante Marsili, uno dei più grandi pallanuotisti italiani di tutti i tempi. Nato e cresciuto nel capoluogo campano, Marsili ha lasciato un segno indelebile nella storia della pallanuoto
Leggi tuttoAddio a Vittorio Silvestrini, fisico e fondatore della Città della Scienza di Napoli. Si è spento all’età di 89 anni, lasciando un’eredità indelebile nella divulgazione scientifica e nella formazione accademica
Leggi tuttoIl mondo del cinema italiano piange la scomparsa di Salvatore Piscicelli, celebre regista napoletano, morto ieri a Roma all’età di 76 anni. Piscicelli ha lasciato un’impronta indelebile non solo come regista
Leggi tutto