Notizie dall'Italia e dal mondo

Primo Piano

Vertice a palazzo chigi su campi flegrei: Interventi governativi in corso

Mercoledì pomeriggio si terrà a Palazzo Chigi un vertice interministeriale presieduto dalla premier Giorgia Meloni, per discutere e stabilire eventuali ulteriori interventi del governo sulla situazione critica dei Campi Flegrei. L’annuncio è stato dato dal ministro per la Protezione Civile, Nello Musumeci, che ha sottolineato l’importanza di questa riunione in un momento di emergenza.

Costante Monitoraggio della Situazione

Musumeci ha dichiarato di essere in costante contatto con il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che sta seguendo attentamente la situazione fin da ieri sera. “Mercoledì pomeriggio lo stesso premier presiederà un apposito vertice interministeriale a Palazzo Chigi, per programmare eventuali ulteriori interventi da parte del governo, dopo quelli già promossi e in corso di attuazione con il decreto legge dell’ottobre scorso”, ha spiegato Musumeci.

Verifiche Tecniche di Agibilità Avviate

Nel frattempo, sono iniziate le verifiche tecniche di agibilità da parte delle squadre di ingegneri della Protezione Civile della Regione Campania. Questi ingegneri sono specializzati e già in possesso del “patentino Aedes”, l’abilitazione necessaria per compilare gli strumenti schedi grafici utilizzati a livello nazionale nei contesti post-sismici. Le verifiche sono cruciali per valutare la sicurezza degli edifici e delle infrastrutture nella zona dei Campi Flegrei.

Coordinamento delle Attività di Protezione Civile

Le attività di verifica vedono un coordinamento efficace tra il Dipartimento nazionale della Protezione Civile, i Vigili del Fuoco, la Regione Campania e il Comune di Pozzuoli. Il Centro Operativo Comunale a Pozzuoli è diventato il fulcro delle operazioni, con l’istituzione di un posto di comando avanzato da parte dei Vigili del Fuoco.

Interventi Governativi in Atto e Futuri

Il governo aveva già adottato una serie di interventi con un decreto legge promulgato nell’ottobre scorso, che prevedeva misure preventive e di emergenza per affrontare le criticità nei Campi Flegrei. Tuttavia, la situazione in evoluzione richiede una costante valutazione e l’eventuale adozione di ulteriori misure per garantire la sicurezza della popolazione e la protezione delle infrastrutture.

Impegno del Governo e della Protezione Civile

L’impegno del governo e della Protezione Civile continua ad essere massimo. Le verifiche tecniche in corso rappresentano solo una parte delle operazioni messe in atto per gestire l’emergenza. Il vertice interministeriale di mercoledì sarà un momento cruciale per fare il punto sulla situazione e pianificare i prossimi passi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.