Napoli, camorra in prima fila:”Tornano i venditori abusivi”
NAPOLI – «Alla Duchesca, nella zona della Maddalena e a piazza Garibaldi si è verificato quello che ci aspettavamo. Appena si è diradato il clamore mediatico attorno alla vicenda del commerciante sul punto di chiudere per aver osato denunciare la presenza dei venditori abusivi gestiti dalla camorra tutto è ritornato come prima. I venditori abusivi sono tornati al loro solito posto, incuranti degli appelli di questa amministrazione demagogica che non sa fare altro che proclami vuoti e senza senso.

La presenza di un gran numero di venditori abusivi che, è ormai risaputo, alimentano le casse della criminalità organizzata comprando e rivendendo merce falsa, rappresenta uno dei colpi più forti assestati all’economia legale. Se non si contrasta questo fenomeno il rischio è di vedere altri negozi chiudere ed altre famiglie senza lavoro. Noi avevamo proposto l’adozione di un progetto che servisse a regolamentare i mercati in zona. Il nostro piano mercati non è mai stato nemmeno preso in considerazione dal Comune di Napoli».
Così Armando Coppola, presidente dell’associazione Napoli in Sinergia, sul tema dei mercatini del falso in piazza Garibaldi