Notizie dall'Italia e dal mondo

spettacolo

Sanremo 2025: la quarta serata tra cover, duetti e grandi ospiti

La quarta serata del 75° Festival di Sanremo, in scena venerdì 14 febbraio 2025, è dedicata a cover e duetti, una delle formule più amate dal pubblico. A inaugurare la serata, Roberto Benigni, che salirà sul palco dell’Ariston per la sesta volta, senza cachet, per regalare un momento speciale al pubblico. Ad accompagnare il conduttore Carlo Conti, ci saranno i co-conduttori Geppi Cucciari e Mahmood, pronti a dare ritmo e ironia alla serata.


I 29 artisti in gara si esibiranno insieme a ospiti nazionali e internazionali o con colleghi già in competizione. Le esibizioni, che prevedono la reinterpretazione di brani celebri pubblicati entro il 2024, saranno valutate da tre giurie:
– Televoto del pubblico (34%)
– Giuria della Sala Stampa, TV e Web (33%)
– Giuria delle Radio (33%)

Al termine delle esibizioni, sarà stilata una classifica dedicata, senza influenzare il risultato finale della competizione principale. La serata si concluderà intorno all’1:30, con la proclamazione del vincitore della serata cover. A dare il via alla serata sarà la coppia formata da Rose Villain e Chiello, che interpreteranno Fiori rosa, fiori di pesco di Lucio Battisti. La chiusura sarà affidata a Shablo ft. Guè, Joshua e Tormento, che porteranno sul palco Amore de mi vida, aspettando il sole con Neffa.

Altri duetti di grande interesse includono:
– Achille Lauro ed Elodie con un tributo alla città di Roma.
– Tony Effe e Noemi**, che interpreteranno Tutto il resto è noia di Franco Califano.
– Rkomi e Francesca Michielin, con La nuova stella di Broadway* di Cesare Cremonini.
– Gaia con Toquinho**, per una raffinata versione de *La voglia, la pazzia* di Ornella Vanoni**.
– Fedez e Marco Masini, con Bella Stronza, un’interpretazione al centro di polemiche per la dedica alla sua ex Angelica Montini.
– Lucio Corsi e Topo Gigio, un duetto singolare che ha incuriosito il pubblico. Gli ospiti della serata includeranno anche Paolo Kessisoglu con la figlia, per un momento dedicato al rapporto genitore-figlio, e un’esibizione speciale di Benji e Fede in Piazza Colombo.

Una grande novità della serata riguarda il **FantaSanremo**, con l’introduzione del **”Bonus Senza Barriere”**, in collaborazione con **Rai Accessibilità**. Gli artisti guadagneranno **20 punti** se descriveranno un elemento o una caratteristica dell’outfit del loro partner di duetto, sottolineando il tema dell’**inclusività e dell’amore** che caratterizza la serata di San Valentino. Non mancano le polemiche: Tony Effe ha criticato il divieto di indossare una collana sul palco, con la produzione che ha motivato la scelta citando il regolamento che vieta riferimenti pubblicitari o di marchio negli outfit degli artisti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.