Notizie dall'Italia e dal mondo

Politica

Via libera alla gestione in house del trasporto pubblico locale: una vittoria per la Campania

Con lungimiranza e buon senso, nel pieno rispetto della normativa europea, il Consiglio Regionale della Campania ha approvato la possibilità per i Comuni di affidare a società in house il servizio di trasporto pubblico locale. Questo importante risultato premia anche il lavoro svolto a Napoli nei due anni e mezzo di amministrazione Manfredi, caratterizzati dalla rinascita dell’Anm (Azienda Napoletana Mobilità), dal miglioramento del servizio e delle sue performance contabili, oltre all’impegno del Partito Democratico sia in Regione sia nel consiglio comunale partenopeo.

In una nota, il gruppo democratico del consiglio comunale di Napoli ha sottolineato l’importanza di questo traguardo: “La prospettiva dell’affidamento in house è lo sbocco naturale di un impegno che il gruppo ha svolto con costanza e caparbietà, a tutela delle importanti risorse umane e tecnologiche di cui Anm dispone, stimolando il necessario confronto tra sindacati, il sindaco Manfredi e l’assessore Cosenza. Tutte le parti sono state fondamentali, mostrando sensibilità reciproca e pragmatismo nella costruzione di questo percorso, arrivando così all’ordine del giorno votato all’unanimità dal consiglio comunale lo scorso febbraio, atto che, anche alla luce di questa decisione, non possiamo che confermare.” Il via libera alla gestione in house rappresenta un passo decisivo per una politica dei trasporti ambiziosa e lungimirante, che punta a migliorare l’efficacia e l’efficienza del servizio, mantenendo al contempo la difesa dell’interesse pubblico. La decisione permette all’amministrazione Manfredi di proseguire con maggiore celerità il suo lavoro, potenziando ulteriormente il servizio di trasporto pubblico e contribuendo alla crescita e allo sviluppo della città di Napoli. Il gruppo dem ha evidenziato come questo successo sia frutto di un impegno condiviso e costante. “Abbiamo lavorato con dedizione, stimolando il dialogo tra tutte le parti coinvolte. I sindacati, il sindaco e l’assessore hanno mostrato un grande senso di responsabilità e cooperazione, essenziali per raggiungere questo risultato.”

La rinascita dell’Anm e il miglioramento delle sue performance sono stati cruciali per ottenere l’approvazione del Consiglio Regionale. La possibilità di gestire in house il servizio di trasporto pubblico rappresenta un riconoscimento del lavoro svolto e un incoraggiamento a proseguire sulla strada del miglioramento continuo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.