Notizie dall'Italia e dal mondo

Cronaca

Piano di regolamentazione di chioschi ed edicole: approvato l’ordine del giorno in consiglio comunale

Il Consiglio comunale di Napoli ha approvato all’unanimità, nella seduta di giovedì 18 luglio, un emendamento e un ordine del giorno proposto dal consigliere Rosario Andreozzi (Napoli Solidale Europa Verde Difendi la città) per la creazione di un nuovo piano di regolamentazione per chioschi ed edicole. L’obiettivo è di riorganizzare e tutelare queste attività, integrando esigenze di legalità, amministrative e paesaggistiche. Il presidente della commissione attività produttive, Luigi Carbone, ha presentato una proposta emendativa sottoscritta da tutti i capigruppo, che impegna l’amministrazione a proteggere le attività di rivendita dei prodotti tipici del lungomare. Questo piano mira a salvaguardare i posti di lavoro esistenti e a rispettare i vincoli amministrativi e paesaggistici, senza interferire con le indagini della Procura. Durante il dibattito, Toti Lange (Gruppo Misto) ha sottolineato l’importanza di rigenerare l’area di Mergellina e la linea di costa, evitando il ritorno alla situazione di degrado e illegalità. Pasquale Esposito (Partito Democratico) ha enfatizzato la necessità di una regolamentazione che ripristini bellezza e legalità nelle aree strategiche della città, come il lungomare.

Gennaro Rispoli (Napoli Libera) ha appoggiato l’ordine del giorno e ha chiesto vigilanza sulle categorie merceologiche che verranno vendute. Flavia Sorrentino (Napoli Solidale Europa Verde Difendi La Città) ha evidenziato l’urgenza di affrontare il tema della riorganizzazione con una visione chiara, mentre Iris Savastano (Forza Italia) ha chiesto alternative per le edicole in posizioni strategiche, lamentando i ritardi nella gestione degli abusi nei chioschi. Gennaro Esposito (Gruppo Misto) ha proposto la creazione di un gruppo di lavoro di esperti per sviluppare un progetto per il lungomare, mentre Sergio D’Angelo (Napoli Solidale Europa Verde Difendi la Città) ha sottolineato la necessità di contrastare la povertà e il lavoro irregolare, invitando a distinguere tra irregolarità amministrativa e illegalità.L’assessore De Iesu ha ribadito l’importanza del rispetto delle regole, annunciando che sarà necessario acquisire i pareri di tutti i soggetti competenti prima di procedere con il piano. Ha chiarito che non è sostenibile una riapertura entro l’estate, ma si farà il possibile per ridurre i tempi. Gennaro Acampora (Partito Democratico) ha sostenuto la necessità di trovare una soluzione amministrativa per riportare i chioschi sul lungomare, condividendo l’idea di un tavolo tecnico. Rosario Andreozzi ha sottolineato l’importanza di garantire il diritto al lavoro per i gestori dei chioschi, chiedendo una soluzione tempestiva a questa emergenza sociale. Salvatore Guangi (Forza Italia) ha apprezzato l’impegno dell’assessore De Iesu e ha chiesto un’accelerazione per permettere il ritorno in attività dei gestori in regola.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.