Notizie dall'Italia e dal mondo

Primo Piano

Sventato il clan Contini: l’ombra della camorra sulle attività di ristorazione e turismo a Napoli

Scoperto un ingegnoso schema di riciclaggio di denaro sporco proveniente da attività illecite legate al traffico di droga. Il modus operandi del clan si basava sull’acquisto di attività commerciali nel settore della ristorazione e della panificazione, nonché sull’intestazione fraudolenta di imprese nel campo dei servizi turistici.

Uno degli obiettivi principali del clan era quello di mantenere in piedi la rete criminale, assicurando il sostentamento alle famiglie dei membri detenuti, seguendo l’antica pratica della “mesata”, un flusso costante di denaro destinato a garantire l’omertà e l’interdipendenza tra gli affiliati.
Tra le attività oggetto dell’inchiesta, spicca la celebre Pizzeria “Dal Presidente”, situata in via dei Tribunali nel cuore del centro storico di Napoli. Secondo le indagini, l’acquisto e la gestione di questa attività avvenivano con l’apporto economico e la protezione fornita dal clan, con una parte dei guadagni destinata alla famiglia di un esponente di spicco del sodalizio criminale.

Ma il tentacolo della camorra non si limitava solo alla ristorazione. Le indagini hanno anche rivelato l’intestazione fraudolenta di un’impresa nel settore dei servizi turistici, con il precedente titolare costretto a cedere sotto minacce e intimidazioni.

Complessivamente, gli indagati avrebbero riciclato oltre 412mila euro, reinvestiti nelle attività commerciali e nell’acquisto di beni immobili. Tuttavia, l’intervento delle autorità ha portato al sequestro di denaro, quote societarie, e immobili, per un valore complessivo di oltre 3,5 milioni di euro.
L’operazione condotta dalla magistratura napoletana è un duro colpo al tentativo del clan Contini di infiltrarsi nel tessuto economico e sociale della città, dimostrando che la lotta contro la criminalità organizzata è un impegno costante e determinato delle istituzioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.