Metro linea 10 Napoli: Gare deserte mettono a rischio i fondi
Nella progettazione nuova metro linea 10 di Napoli, che prevede l’introduzione di treni senza conducente, ci sono ostacoli alla realizzazione: le gare sono rimaste deserte. A repentaglio i fondi destinati all’implementazione di treni automatizzati, un elemento chiave del progetto.
L’opera, stimata per un valore superiore a 1,8 miliardi di euro, di cui 1,2 miliardi già assicurati, ambisce a collegare piazza Carlo III alla Stazione dell’Alta Velocità di Afragola, delineando così una nuova linea ferroviaria cruciale per l’area napoletana. Tuttavia, nonostante il finanziamento già garantito e la rilevanza strategica dell’opera per la mobilità locale, nessuna impresa ha presentato un’offerta per la gara a procedura ristretta indetta lo scorso anno dall’Ente Autonomo Volturno (Eav), responsabile della gestione dei trasporti regionali.
Tale procedura aveva lo scopo di affidare la progettazione esecutiva, l’esecuzione dei lavori e la fornitura dei veicoli senza conducente, nonché il relativo servizio di manutenzione, a operatori del settore.
L’opera, stimata per un valore superiore a 1,8 miliardi di euro, di cui 1,2 miliardi già assicurati, ambisce a collegare piazza Carlo III alla Stazione dell’Alta Velocità di Afragola, delineando così una nuova linea ferroviaria cruciale per l’area napoletana. Tuttavia, nonostante il finanziamento già garantito e la rilevanza strategica dell’opera per la mobilità locale, nessuna impresa ha presentato un’offerta per la gara a procedura ristretta indetta lo scorso anno dall’Ente Autonomo Volturno (Eav), responsabile della gestione dei trasporti regionali.
Tale procedura aveva lo scopo di affidare la progettazione esecutiva, l’esecuzione dei lavori e la fornitura dei veicoli senza conducente, nonché il relativo servizio di manutenzione, a operatori del settore.