Notizie dall'Italia e dal mondo

news

Maturità 2025, prima prova al via: Pasolini, Tomasi di Lampedusa e Borsellino tra le tracce

Sono ufficialmente iniziati gli Esami di Stato 2025 per oltre 524.000 studenti italiani con la tradizionale prima prova di Italiano. A partire dalle ore 8:30, i maturandi hanno avuto a disposizione sei ore per affrontare una delle sette tracce proposte dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM), suddivise in tre tipologie: analisi del testo (tipologia A), testo argomentativo (tipologia B) e tema d’attualità (tipologia C). Per la tipologia A, gli autori scelti quest’anno sono Pier Paolo Pasolini, con la poesia Appendice 1 dal Diario, e Giuseppe Tomasi di Lampedusa, con un brano tratto dal celebre romanzo Il Gattopardo. Due figure centrali della cultura italiana del Novecento, note per la loro riflessione sul cambiamento sociale e l’identità nazionale.

Tra le tracce di tipologia B, spicca il messaggio del giudice Paolo Borsellino, intitolato “I giovani, la mia speranza”, un testo che invita a riflettere sul ruolo delle nuove generazioni nella costruzione di una società più giusta e consapevole. La chiave ministeriale per l’apertura dei plichi digitali è stata pubblicata sul sito del MIM e comunicata attraverso i canali ufficiali del Ministero. La prova, che vale 20 punti sul totale finale, rappresenta uno dei momenti più attesi e simbolici del percorso scolastico degli studenti italiani.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.