La Juve è imbattibile.. solo in Italia
NAPOLI (di Eleonora Posabella) – Settimana altalenante per la Juventus di Massimiliano Allegri, costretto ancora una volta a fare i conti con la doppia faccia dei propri uomini, leoni nel campionato italiano ed agnelli in ambito europeo.
Il Bilancio della Champions League al termine della fase di andata del girono parla chiaro: una sola vittoria contro il Malmo, rigorosamente allo Juventus Stadium, contro due pesanti sconfitte, che ad oggi mettono a rischio anche la qualificazione al passaggio successivo. La vittoria ottenuta domenica contro il Palermo dimostra come la squadra bianconera approcci al match di campionato in maniera totalmente diversa, infatti seppure a rilento e con gli ingranaggi non ancora perfettamente oliati dalle qualità di Andrea Pirlo, la Juventus cresce e prende fiducia con il passare dei minuti, lasciando ben poca possibilità di spazio agli avversari.
Tornano al gol: Arturo Vidal, spegnendo definitivamente o quasi tutte le polemiche che lo vedevano in rotta con la società e quindi lontano da Torino il prima possibile e soprattutto Fernando Llorenteche riesce così a ripagare la fiducia, dimostratagli ancora una volta dal tecnico.
La supremazia bianconera è palpabile, così come l’inadeguatezza del Palermo a scontrarsi con la prima in classifica, l’unica colpa dei siciliani è quella di non aver saputo approfittare di quei primi minuti di assestamento in cui la Juventus era più scoperta. Migliore in campo: Arturo Vidal si conferma ancora un leader in questa Juventus e lo fa ribadendo la propria unicità. Peggiore in campo: Andrea Pirlo, non è il peggiore in campo ma agli occhi del tifoso è come se lo fosse, il regista bianconero non è infatti ancora al meglio della condizione e delle proprie possibilità tecniche, delle quali ha dato ampiamente sfoggio in passato e ciò si riflette nella sua prestazione.