Notizie dall'Italia e dal mondo

Primo Piano

Il Sindaco di Bacoli risponde al ministro Musumeci: «Non vogliamo elemosine»

In un post su Facebook, Josi Gerardo Della Ragione, sindaco di Bacoli, ha risposto fermamente alle recenti dichiarazioni del ministro Nello Musumeci. Il ministro aveva affermato che chi vive nell’area dei Campi Flegrei è consapevole dei rischi e ha prospettato aiuti per coloro che decidessero di lasciare la zona. Le parole del sindaco non lasciano spazio a fraintendimenti e sottolineano l’orgoglio e la determinazione della comunità locale.

“Senza polemiche, perché non servono,” esordisce Della Ragione, “Ma, lì a Roma, sappiano che i Campi Flegrei non sono una terra di abusivi, di irresponsabili, di incoscienti. Sia ben chiaro. Non consentiamo a nessuno di farci la morale. Nessuno.” Le sue parole esprimono un forte senso di appartenenza e difendono l’integrità dei cittadini che rappresenta. “Siamo nati qui. Qui, vogliamo vivere. Nella terra più bella del mondo. Ed abbiamo il sacrosanto diritto di farlo, in sicurezza.”

Il sindaco continua sottolineando la consapevolezza dei rischi legati al territorio: “Perché lo sappiamo bene che, qui da noi, la terra arde. Perché siamo consapevoli che dovremo imparare a conviverci con il bradisismo. Lo stiamo facendo. Non senza paure, per carità. Ma siamo riusciti ad affrontarlo e superarlo, in passato. E ci riusciremo, anche adesso.”

Della Ragione, pur mantenendo un tono deciso, evita le polemiche inutili e si concentra sulle richieste concrete al Governo Italiano: “Sempre senza polemiche, perché adesso non servono. Ma, qui da noi, nei Campi Flegrei, attendiamo che il Governo Italiano fornisca risposte concrete. E non li vogliamo i soldi per evacuare. Non accettiamo elemosine per scappare via. Ma vogliamo che si aiuti la gente a mettere in sicurezza, ove necessario, le proprie case. Punto.”

Il sindaco ribadisce la dignità e l’orgoglio della sua comunità, respingendo qualsiasi atteggiamento condiscendente: “E trovatelo voi, lì a Roma, il nome per questa misura. Trovate i soldi. Senza però ergervi a maestri di vita. Non è il tempo. Non ve lo potete consentire. Lo Stato, troppo spesso assente da queste parti, deve semplicemente imparare a fare lo Stato.”

Della Ragione conclude il suo intervento con una dichiarazione di amore e fierezza per la sua terra e la sua gente: “Io sono nato a Bacoli, nei Campi Flegrei. Sono flegreo, da sempre. E sono il sindaco di un popolo straordinario. Non di abusivi, ma di gente perbene. Non di irresponsabili, ma di famiglie laboriose. Non di incoscienti, ma di donne e uomini innamorati della propria terra. Difenderò con ogni forza i diritti della nostra gente. E della comunità di cui ho l‘immenso onore di essere il primo servitore. Sono bacolese, da tante generazioni. E me ne vanto. Sono flegreo, fino al midollo. E ne sono fiero.”

Le parole di Josi Gerardo Della Ragione risuonano come un grido di dignità e resistenza, esprimendo la determinazione di una comunità che vuole continuare a vivere nella propria terra, in sicurezza e con il supporto delle istituzioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.