(Video) Camorra: Operazione “San Gaetano”, gli arrestati
(Servizio: Carlo Maria Alfarano)
Nelle prime ore di questa mattina, nell’ ambito di una complessa indagine coordinata dalla DDA di Napoli, la Sezione Narcotici della Squadra Mobile ha dato esecuzione a nr. 28 ordinanze di custodia cautelare in carcere e sottoposizione ad obblighi di vario genere, a carico di una importante organizzazione che, a livello internazionale, si occupava del traffico di sostanze stupefacenti. L’ indagine costituisce lo sviluppo di un filone emerso in una precedente attività attraverso cui si è giunti all’individuazione delle fonti internazionali di approvvigionamento della droga destinata al mercato napoletano, constatando l’esistenza di un’organizzazione criminale transnazionale, completa in tutte le sue ramificazioni, nell’ambito della quale sono stati identificati numerose persone coinvolte nelle illecite attività. L’ indagine, iniziata tra gli anni 2005 e 2006, ha portato a riscontrare che, nonostante le numerose azioni di contrasto effettuate nei confronti di alcuni soggetti, oggi destinatari delle misure restrittive, vi è stata comunque una perseverazione dei reati connessi al traffico di sostanza stupefacenti. I soggetti sottoposti a misure cautelari, di cui 6 donne che nell’ ambito dell’ organizzazione rivestivano un ruolo di non basso rilievo, sono per la maggior parte ritenuti contigui ai clan camorristici CONTINI e LICCIARDI che esercitano la loro influenza criminale nel centro cittadino e nel quartiere Secondigliano. L’ organizzazione aveva ben strutturate diramazioni oltre che nel territorio cittadino anche nell’ hinterland napoletano e ben si avvalevano di canali stabilmente operanti in Spagna, Olanda e Venezuela. Nel corso dell’ operazione sono state eseguite perquisizioni domiciliari a seguito delle quali, presso l’ abitazione di MAURANO Ciro pregiudicato, domiciliato a Casoria, venivano rinvenuti occultati in due borsoni, 3 kili e mezzo circa di Marjiuana, 4 bilancini di precisione e materiale di confezionamento di vario genere. Gli Investigatori della Sezione Antidroga, coordinati dalla DDA di Napoli, hanno effettuato un’indagine tesa a raccogliere elementi di prova a carico di alcuni gruppi criminali dediti allo spaccio ed al traffico di sostanze stupefacenti, in particolare hashish e cocaina. Infatti, gli elementi acquisiti a carico degli stessi indagati consentivano, nel corso delle indagini, di rinvenire e porre sotto sequestro di Kg. 30di cocaina a Ciampino ed al contestuale arresto di nr. 3 soggetti di nazionalità Spagnola ed di nr. 1 soggetto di nazionalità Bulgara i quali fungevano da corrieri trasportando la droga a bordo di tir con targa spagnola. Quanto rinvenuto e sequestrato era stato ben celato sotto le doghe in legno del rimorchio. Le fasi dell’ arresto furono abbastanza concitate in quanto l’ autista del Tir, accortosi del pedinamento, per sfuggire alla cattura investì una delle pattuglie impegnate nel servizio che, a sua volta, con colpi alle gomme, riuscì a bloccare il camion. Altro importante sequestro avvenuto nel corso dell’ indagine che ha portato alle misure restrittive di oggi è avvenuto nell’ aprile del 2006 allorquando, nei pressi dei caselli dell’ Autostrada di Caserta Nord, la Sezione Antidroga, bloccava un’ autovettura che trasportava, per conto dell’ organizzazione, circa 27 Kili di cocaina occultata, all’ interno dell’ autovettura, in appositi spazi ricavati nelle fiancate posteriori dell’ auto. Nell’ occasione venne arrestato il corriere di origine napoletana Armens Vincenzo. Ancora, frutto della stessa indagine, è il rinvenimento di numerose cartucce calibro 9X21 e 5 kili di cocaina presso l’ abitazione di Esposito Carmine, nella zona di Miano, oggi anch’ esso destinatario della misura della custodia cautelare in carcere.Tra le persone destinatarie delle misure restrittive, a conferma della diramazione internazionale dell’ organizzazione, risultano essere attualmente da ricercare due soggetti di soggetti di nazionalità straniera residenti in Spagna ed uno di origine napoletana.