Trasporti, turisti russi abbandonati nel porto di Napoli
NAPOLI – Ennesimo scandalo targato Regione Campania sul versante turismo e trasporti. Verdi denunciano: “200 turisti russi tra cui alcuni parlamentari vengono abbandonati di notte nel Porto di Napoli per mancanza dei trasporti serali per Ischia annunciati solo a parole ad agosto dall’ assessore Vetrella. L’ assessore De Mita invece oramai pensa solo alle salsicciate nell’ avellinese”. Tour operator Ischitani: ” oramai la questi politici sono solo un ostacolo concreto allo sviluppo dell’ isola oltre ad esssere arroganti e poco produttivi. Andrebbero licenziati”.
“Ennesimo scandalo – denunciano il commissario regionale dei Verdi Ecologisti Francesco Emilio Borrelli ed il garante regionale del Sole che Ride Carmine Attanasio – targato aeroporto di Napoli -Regione-Capitanerie-Autorità portuale Napoli. Questo il fatto: l’ultimo volo Mosca-Napoli con a bordo 340 turisti ha fatto ritardo l’ altra sera. In aeroporto ci sono state lungaggini non solo al controllo passaporti, ma come al solito al rititro bagagli. A quel punto per 200 turisti russi diretti a Ischia è iniziata una indecente odissea. Corsa nei pullman delle agenzie fino a Calata di Massa, dove però purtroppo la nave Caremar delle 21:55 aveva già salpato le ancore. I tour operator avevano inutilmente cercato di ottenere dal comandante dell’unità almeno 10 minuti di ritardo per far imbarcare anche i 200 russi ma senza ottenere alcuna disponibilità. A questo punto parte l’ organizzazione per un trasporto privato. Si accavallano le telefonate alle Capitanerie di Porto di Napoli e Pozzuoli, ma a quell’ora ( le 22:00 e siamo in estate ) non c’è nessun dirigente in grado di decidere l’autorizzazione all’attracco in uno dei porti della terraferma. Risultato: siccome tutti gli albergi cittadini e dell’hinterland sono pieni a causa del World Urban Forum, 200 turisti, compresi anziani e bambini, più alcuni parlamentari e giornalisti russi in vacanza con le famiglie, sono rimasti tutta la notte e fino alle 7 di stamattina sul molo Calata di Massa, senza neppure poter utilizzare una toilette! Scontata l’ira degli operatori turistici napoletani e russi, ma grande boomerang per Napoli e la Campania, con persone che contano a Mosca come parlamentari e giornalisti, che sparano a zero contro “la situazione da terzo mondo” che hanno trovato a Napoli”.
“Che fine hanno fatto ad esempio – continuano Borrelli e Attansio – le corse notturne (ore 22.20 e 0:20 da Calata di Massa per Ischia e Procida) che dovevano partire a metà agosto, comunicate trionfalmente dall’ assessore Vetrella ( http://www.beta.regione.campania.it/it/tematiche/mobilita/affidati-servizi-marittimi-notturni-tra-napoli-pozzuoli-ischia-e-procida) protagonista indiscusso del più alto numero di flop, disagi, disastri e annunci a vuoto della storia del trasporto regionale campano? Gli operatori soprattutto russi, si stanno battendo da tempo per aumentare i voli diretti su Napoli. Ma se poi arrivati in città c’è il deserto, è ovvio che a questo punto la Campania si potrà scordare i collegamenti incentivanti. In Regione sembra che il dormire e il non fare nulla sia la principale attività della giunta. Per non parlare dei due consiglieri provinciali ischitani e del Presidente della Commissione Trasporti della Regione l’ On. De Siano del Pdl storico cumulatore di incarichi politici che non è riuscito a nostro avviso a produrre un solo risultato positivo per l’ isola d’ Ischia da quando è in politica”.
“Gli Operatori e Federalberghi di Ischia che già erano furiosi contro De Mita/Vetrella/Caldoro per la sorpresa dell’ autocelebrazione della giunta che si è avuta nei giorni scorsi dopo che si è appreso del +2% di turisti di cui ha beneficiato la Campania a fronte di una quadro nazionale disastroso. Gli operatori del settore sono ben consapevoli del fatto che il 70% di questo risultato si deve alle iniziative promozionali che Ischia da sola ha messo in campo a livello nazionale ed internazionale senza alcun aiuto ,richiesto ma non concesso dall’ assessore De Mita concentrato prevalentemente sulle salsicciate paesane nell’avellinese, adesso sono giustamente ancora più arrabbiati e parlano di “preoccuopante attentato al sistema turistico campano” da parte di istituzioni che negli ultimi anni sono completamente latitanti sul versante della organizzazione di tutti servizi”.
“Oramai la Regione Campania è un serio ostacolo allo sviluppo turistico della nostra isola – spiega Ottorino Mattera uno dei maggiori tour operator ischitani e titolare anche di un albergo a Casamicciola – che non solo non viene aiutata nel comparto in cui è leader regionale ma addirittura messa costantemente in difficoltà da assessori e politici incapaci e arroganti. Sono talmente poco produttivi che se lavorassero in una delle mie aziende li avrei già licenziati da tempo”.