Notizie dall'Italia e dal mondo

Cronaca

Terremoto ai Campi Flegrei: scossa di magnitudo 4.4, crolli e un ferito

Nella notte del 13 marzo 2025, alle ore 1:25, una forte scossa di terremoto di magnitudo 4.4 ha colpito l’area dei Campi Flegrei, nei pressi di Napoli. L’epicentro è stato localizzato tra i quartieri di Bagnoli e Pozzuoli, a una profondità di circa 2 km. Il sisma è stato avvertito distintamente sia nel capoluogo campano che nelle zone limitrofe, provocando momenti di panico tra la popolazione. Molti residenti sono scesi in strada per la paura di ulteriori scosse. A Pozzuoli, una donna è rimasta ferita a causa del crollo di un controsoffitto nella sua abitazione ed è stata prontamente soccorsa dai Vigili del Fuoco. Nel quartiere di Bagnoli, si sono registrati danni al campanile della chiesa di Sant’Anna, che ha subito lesioni strutturali. citeturn0search1

In seguito all’evento sismico, le autorità hanno disposto la chiusura delle scuole nella decima Municipalità, che comprende i quartieri di Bagnoli e Fuorigrotta, per permettere le verifiche strutturali degli edifici scolastici e garantire la sicurezza degli studenti. Questo terremoto si inserisce in un contesto di crescente attività sismica nell’area dei Campi Flegrei. Negli ultimi mesi, infatti, si sono verificati numerosi sciami sismici, con oltre 500 scosse registrate in soli tre giorni a febbraio 2025.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.