Il nuovo aeroporto Salerno – Costa d’Amalfi operativo da luglio 2024
di Tiziana Pagano
L’Aeroporto di Salerno – Costa d’Amalfi sarà operativo da luglio di quest’anno, dopo il via libera definitivo arrivato a gennaio dall’Enav.
I primi voli sono già programmati: l’11 luglio, Volotea decollerà per la tratta Salerno-Nantes e, il 13, sarà la volta di Salerno-Cagliari. Dal 2 settembre e anche per tutto il periodo invernale, ci saranno due voli a settimana e precisamente il lunedì e il venerdì per i collegamenti con Catania e Verona.
Vincenzo De Luca ci ha tenuto a precisare che: “L’operazione del secondo aeroporto campano a Salerno, serve a decongestionare Capodichino, dove siamo arrivati al limite dal punto di vista dell’organizzazione e della sicurezza”.
In merito a questo aspetto, qualsiasi viaggiatore che abbia almeno una volta messo piede all’aeroporto di Napoli si sarà reso conto che, pur essendo un aeroporto internazionale e punto nevralgico di diversi scali, si troverà concorde con il vantaggio che l’aeroporto di Salerno porterà agli utenti.
Dallo scalo salernitano, infatti, saranno facilmente raggiungibili sia la costiera Amalfitana che il Cilento, mete turistiche ambite dagli stranieri soprattutto nell’alta stagione.
Attualmente, nell’aeroporto di Napoli i passeggeri che vi atterrano ogni giorno variano da circa 50mila a luglio e agosto a circa 22mila a novembre e dicembre.
Per ora si utilizzeranno le strutture esistenti per check-in e imbarco, con una stima di 400mila passeggeri quest’anno.