Il Metropolitan resta un cinema: Lucky Red pronta a rilanciare lo storico spazio
NAPOLI – Il destino del cinema Metropolitan è stato ufficialmente deciso: resterà una sala cinematografica. Questo è l’esito dell’incontro tenutosi al Comune di Napoli, a cui hanno preso parte il sindaco Gaetano Manfredi, i rappresentanti dell’Agenzia del Demanio, della Sovrintendenza di Napoli, della società Intrum e di Banca Intesa Sanpaolo, oltre all’architetto Gianluigi Barbato per Pluricom, la società che ha acquisito l’immobile.
Durante la riunione è emersa la volontà di affidare la gestione dello storico cinema di via Chiaia a un’importante società cinematografica: si tratta della Lucky Red, guidata da Andrea Occhipinti. In una lettera inviata al sindaco, Occhipinti ha espresso il desiderio di trasformare il Metropolitan in “un punto di riferimento per la città”, riportandolo al suo splendore con un progetto di rilancio ambizioso. Il primo cittadino ha sottolineato l’importanza di mantenere la destinazione culturale del Metropolitan, garantendo la prosecuzione delle attività cinematografiche in un contesto urbano di grande valore socio-culturale. Anche Barbato ha confermato l’impegno di Pluricom nel preservare la funzione del cinema, riconoscendone il valore storico e culturale. Dal tavolo istituzionale è emersa una volontà comune di rispettare il vincolo culturale, con l’obiettivo di attivare interventi strutturali che permettano la riapertura al pubblico della maggior parte delle sale in tempi brevi.
“Esprimo piena soddisfazione per le novità concrete emerse – ha dichiarato il sindaco Manfredi –. Il nostro obiettivo è salvaguardare la destinazione culturale del Metropolitan e tutelare i lavoratori del cinema. Il Comune farà la sua parte per garantire che questa storica sala continui a essere un attrattore culturale per Napoli”.