Doppia scossa di terremoto ai campi flegrei: epicentri in zona solfatara e nel golfo di Pozzuoli
Nelle ultime ore, la zona dei Campi Flegrei è stata interessata da due eventi sismici di media intensità, monitorati dall’Osservatorio Vesuviano dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv). Il primo terremoto si è verificato alle 20:53 di venerdì 11 ottobre 2024, con una magnitudo di 2.3, e un epicentro localizzato nella zona Solfatara, a una profondità di 2.4 chilometri.
Il secondo sisma è stato rilevato questa mattina, sabato 12 ottobre, alle ore 6:54. Questa seconda scossa ha avuto una magnitudo di 2.5, con epicentro in mare nel Golfo di Pozzuoli e una profondità di 3.4 chilometri. L’evento potrebbe essere stato accompagnato da un boato, avvertito principalmente dai residenti lungo la costa di Pozzuoli. Il Comune di Pozzuoli ha immediatamente diffuso un comunicato per aggiornare la cittadinanza sull’accaduto, confermando i dati forniti dall’Osservatorio Vesuviano: “L’evento potrebbe essere stato accompagnato da un boato avvertito dai cittadini residenti lungo l’area costiera”. Le autorità locali invitano alla calma e a mantenere alta l’attenzione, ribadendo la necessità di seguire le istruzioni e le informazioni ufficiali in caso di ulteriori scosse.
Il secondo sisma è stato rilevato questa mattina, sabato 12 ottobre, alle ore 6:54. Questa seconda scossa ha avuto una magnitudo di 2.5, con epicentro in mare nel Golfo di Pozzuoli e una profondità di 3.4 chilometri. L’evento potrebbe essere stato accompagnato da un boato, avvertito principalmente dai residenti lungo la costa di Pozzuoli. Il Comune di Pozzuoli ha immediatamente diffuso un comunicato per aggiornare la cittadinanza sull’accaduto, confermando i dati forniti dall’Osservatorio Vesuviano: “L’evento potrebbe essere stato accompagnato da un boato avvertito dai cittadini residenti lungo l’area costiera”. Le autorità locali invitano alla calma e a mantenere alta l’attenzione, ribadendo la necessità di seguire le istruzioni e le informazioni ufficiali in caso di ulteriori scosse.