Notizie dall'Italia e dal mondo

Primo Piano

Disordini in Corea del Sud, tentato suicidio dell’ex ministro della Difesa

La Corea del Sud si trova al centro di una crisi politica e istituzionale senza precedenti, dopo che l’ex ministro della Difesa, Kim Yong-hyun, ha tentato di togliersi la vita in carcere. L’ex ministro è attualmente detenuto con l’accusa di insurrezione nell’ambito di un’indagine sulla dichiarazione di legge marziale dello scorso 3 dicembre da parte del presidente Yoon Suk-yeol. L’episodio della legge marziale, ritirata poche ore dopo la sua proclamazione, ha scatenato un’ondata di polemiche nel Paese e all’estero.

Secondo Shin Yong-hae, capo del centro penitenziario dove Kim è detenuto, l’ex ministro si trova ora in una cella di protezione, e il suo stato di salute è stato dichiarato stabile. Il ministero della Giustizia ha precisato che gli esami medici non hanno rilevato anomalie e che Kim “sta vivendo una vita normale nella struttura”. Nel frattempo, le autorità sudcoreane hanno arrestato i capi della polizia nazionale e di quella metropolitana di Seul, ritenuti responsabili dell’applicazione del decreto sulla legge marziale. I media locali riferiscono che gli arresti sono avvenuti poco dopo la presentazione di una nuova mozione di impeachment contro il presidente Yoon da parte dell’opposizione, guidata dal Partito Democratico. La mozione, che dovrebbe essere votata sabato dall’Assemblea nazionale, rappresenta un ulteriore segnale delle tensioni politiche crescenti nel Paese.

La polizia ha inoltre eseguito una perquisizione nell’ufficio presidenziale e nelle sedi delle principali agenzie di sicurezza, tra cui l’Agenzia nazionale di polizia e il Servizio di sicurezza dell’Assemblea nazionale. “Il Team di indagine speciale ha condotto una perquisizione approfondita per raccogliere prove relative alla gestione della legge marziale”, si legge in una nota ufficiale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.