Blackout per caldo record a Napoli, necessari gruppi elettrogeni
di Claudio Colucci
Il sovraccarico energetico e le temperature altissime hanno provocato blackout in diverse aree di Napoli a partire dalle 19.30 di lunedì 17 luglio, rendendo necessario il supporto di gruppi elettrogeni nei punti in cui i cavi sotterranei danneggiati sono risultati irraggiungibili per i tecnici.
L’utilizzo intensivo dell’aria condizionata per sopportare il caldo che sta flagellando tutto il paese e le temperature proibitive hanno provocato danni su molti tratti della rete, colpendo trasversalmente diverse zone della città, dal Vomero a Fuorigrotta e Soccavo fino ai quartieri di San Ferdinando, Montecalvario, Avvocata, Stella e Vicaria.