Notizie dall'Italia e dal mondo

Cronaca

Blackout in Spagna e Portogallo: ripristinato il 99% della rete, indagini in corso

Dopo il blackout senza precedenti che ha paralizzato la penisola iberica nella giornata di ieri, Spagna e Portogallo si avviano gradualmente verso il ritorno alla normalità. Alle prime luci dell’alba, l’operatore spagnolo Red Eléctrica ha annunciato il ripristino del 99% della rete elettrica, con tutte le sottostazioni nuovamente operative e il pieno funzionamento previsto nelle prossime ore. Il blackout, verificatosi ieri alle 12:33, ha avuto effetti devastanti e immediati: un improvviso calo di tensione ha causato la perdita di 15 gigawatt in soli cinque secondi, pari a circa il 60% dell’energia trasportata abitualmente attraverso la rete. Il fenomeno ha determinato un collasso sistemico, disconnettendo la rete spagnola da quella francese e, di fatto, da tutta l’Unione Europea.

Le cause esatte del blackout restano ancora sconosciute. Il capo del Governo spagnolo, Pedro Sánchez, ha convocato per oggi una nuova riunione del Consiglio di Sicurezza Nazionale, presieduta dal re Felipe VI. “Non escludiamo nessuna ipotesi, nessuna possibilità”, ha dichiarato Sánchez nella tarda serata di ieri, definendo l’accaduto come una “situazione senza precedenti”. Il premier ha assicurato che “tutte le risorse dello Stato sono state mobilitate fin dal primo minuto” per far fronte all’emergenza. Il blackout ha avuto conseguenze significative sul sistema dei trasporti, in particolare su quello ferroviario. Centinaia di passeggeri hanno trascorso la notte bloccati nelle stazioni, in attesa del ripristino dei collegamenti. Il ministro dei Trasporti, Óscar Puente, ha annunciato la ripresa dei servizi ad alta velocità e di alcune linee regionali già da questa mattina. La compagnia Renfe ha confermato la riattivazione dei principali collegamenti tra Madrid e Barcellona, Levante, Paesi Baschi, Málaga e Granada. Mentre la penisola iberica si rimette in moto, restano aperti numerosi interrogativi sull’origine del blackout. Gli specialisti stanno analizzando i dati registrati al momento del picco negativo, definito da Red Eléctrica come una “forte oscillazione” nel flusso elettrico. Le autorità non escludono alcuna causa, dalle anomalie tecniche agli attacchi informatici, anche se al momento non ci sono conferme ufficiali in tal senso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.