Notizie dall'Italia e dal mondo

Cronaca

Aumento delle tariffe dei taxi a Napoli: l’inflazione colpisce anche i trasporti

L’aumento del costo della vita è ormai un tema ricorrente, con l’inflazione che si riflette nei prezzi di numerosi beni e servizi. Tra questi, presto potrebbero rientrare anche le tariffe dei taxi a Napoli. Il Comune, attraverso l’assessore alla Mobilità Edoardo Cosenza, ha presentato una delibera per l’adeguamento delle tariffe dei taxi, un passo necessario per allinearsi ai crescenti costi operativi. Dopo l’approvazione della Giunta, la delibera attende ora il via libera dal Consiglio comunale per entrare in vigore.
Una volta approvata, la delibera porterà a un significativo aumento delle tariffe dei taxi, che in alcuni casi supereranno il 15%. Ecco le nuove tariffe previste per le corse urbane:

– **Inizio corsa feriale (6 – 22)**: €4,00 (precedentemente €3,50, con un aumento del 14,29%).
– **Inizio corsa festivo (6 – 22)**: €7,50 (precedentemente €6,50, con un aumento del 15,38%).
– **Inizio corsa notturna feriale o festiva (22 – 6)**: €7,50 (precedentemente €6,50, con un aumento del 15,38%).
– **Scatto tassametro ogni 42 metri e ogni 7 secondi di sosta**: €0,05 (precedentemente ogni 48 metri e 8 secondi, mantenendo lo stesso costo per scatto).
– **Corsa minima**: €5,00 (precedentemente €4,50, con un aumento dell’11,11%).

Questi adeguamenti rispondono alla necessità di fronteggiare l’aumento dei costi di gestione per i tassisti, riflettendo l’incremento dei prezzi dei carburanti, della manutenzione dei veicoli e di altri costi operativi.
L’aumento delle tariffe avrà inevitabilmente un impatto sui cittadini e sui turisti che utilizzano il servizio di taxi a Napoli. Sebbene l’incremento dei prezzi possa sembrare contenuto in valore assoluto, esso si inserisce in un contesto di generale aumento del costo della vita, che potrebbe influenzare le abitudini di consumo e la mobilità urbana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.