Allerta meteo gialla in Campania, temporali, grandinate e vento forte
La Protezione Civile della Campania ha diramato un avviso di allerta meteo gialla per rischio idrogeologico, valido su tutto il territorio regionale. L’allerta sarà attiva dalle ore 9:00 di lunedì 22 luglio fino a mezzanotte. A seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, sono previste condizioni meteorologiche avverse che coinvolgeranno soprattutto la città di Napoli e le aree limitrofe. In considerazione della situazione, il Comune di Napoli ha predisposto la chiusura degli accessi alle spiagge pubbliche cittadine e al pontile nord di Bagnoli. Anche i parchi cittadini resteranno chiusi per tutta la durata dell’allerta meteo.
Queste misure preventive sono volte a garantire la sicurezza dei cittadini e a ridurre i rischi legati agli eventi atmosferici estremi. I fenomeni meteorologici attesi saranno caratterizzati da temporali improvvisi e di forte intensità, accompagnati da grandinate, fulmini e raffiche di vento. La variabilità e l’incertezza previsionale rendono questi eventi particolarmente pericolosi, richiedendo massima attenzione e prudenza. L’impatto al suolo delle precipitazioni potrebbe causare diverse problematiche idrogeologiche.
Queste misure preventive sono volte a garantire la sicurezza dei cittadini e a ridurre i rischi legati agli eventi atmosferici estremi. I fenomeni meteorologici attesi saranno caratterizzati da temporali improvvisi e di forte intensità, accompagnati da grandinate, fulmini e raffiche di vento. La variabilità e l’incertezza previsionale rendono questi eventi particolarmente pericolosi, richiedendo massima attenzione e prudenza. L’impatto al suolo delle precipitazioni potrebbe causare diverse problematiche idrogeologiche.