Notizie dall'Italia e dal mondo

Primo Piano

Serbia, settimana decisiva per la nuova coalizione di governo

Ivica Dacic

BELGRADO – Settimana decisiva in Serbia per la formazione del nuovo governo. Il premier incaricato, il ministro dell’interno uscente e leader del Partito socialista (Sps) Ivica Dacic, avra’ in questi giorni gli ultimi contatti con alcune formazioni minori – fra le quali il Partito della minoranza ungherese di Voivodina e quello della minoranza musulmana del sud del paese – per l’eventuale loro ingresso o appoggio al nuovo esecutivo, che sara’ una coalizione a tre composta da Partito del progresso serbo (Sns) del nuovo presidente conservatore nazionalista Tomislav Nikolic, Partito socialista (Sps) di Dacic e Partito delle Regioni (Urs) dell’ex ministro dell’economia Mladjan Dinkic. Il nuovo governo – che dovrebbe essere presentato nei primi giorni della prossima settimana, si parla del voto in parlamento il 24 luglio – avra’ con tutta probabilita’ 15 ministri, dei quali otto saranno appannaggio dell’Sns, cinque dell’Sps e due dell’Urs. Gran parte degli incarichi ministeriali sarebbero gia’ stati piu’ o meno definiti, manca ancora l’importante casella degli esteri, che i conservatori dell’Sns avrebbero offerto alla signora Milica Delevic, esponente di punta del Partito democratico (Ds), responsabile nel governo uscente dell’Ufficio governativo per l’integrazione europea della Serbia. Aleksandar Vucic, leader dell’Sns, ha sottolineato che Delevic ha svolto ottimamente il suo lavoro nel governo uscente e che per questo, nonostante sia di un Partito che andra’ all’opposizione, la nuova maggioranza vorrebbe vedere alla guida della diplomazia di Belgrado. In Serbia si e’ votato il 6 maggio per legislative, presidenziali e municipali. L’integrazione europea della Serbia, con la data per l’avvio del negoziato di adesione all’Ue, la ripresa del dialogo con Pristina sulla crisi del Kosovo e la difficile situazione economica e sociale saranno i temi principali che il nuovo governo fra nazionalisti e socialisti dovra’ affrontare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.