Notizie dall'Italia e dal mondo

Cronaca

Pozzuoli, Annunciata nuova esercitazione per i Campi Flegrei. Incontro pubblico il 28 settembre

Il Comune di Pozzuoli si prepara a una nuova esercitazione di protezione civile per il rischio vulcanico nei Campi Flegrei, con lo scopo di sensibilizzare e preparare la popolazione alle procedure da seguire in caso di emergenza. L’esercitazione, prevista per il mese di ottobre, verrà illustrata nel dettaglio in un incontro pubblico che si terrà giovedì 28 settembre alle ore 18:00 nella sede della Protezione Civile a Monterusciello, in via Elio Vittorini 1.

Durante l’incontro, il sindaco di Pozzuoli, **Luigi Manzoni**, e il Capo Dipartimento della Protezione Civile nazionale, **Fabio Ciciliano**, spiegheranno ai cittadini le modalità con cui si svolgerà l’esercitazione e le misure di sicurezza previste. Saranno presenti, tra gli altri, il prefetto di Napoli, **Michele Di Bari**, il Direttore generale della Protezione Civile della Regione Campania, **Italo Giulivo**, il responsabile del Centro Operativo Comunale (Coc), **Matteo Sperandeo**, la responsabile della Protezione Civile comunale, **Annamaria Criscuolo**, e il direttore dell’Ingv-Osservatorio Vesuviano, Mauro Di Vito.

L’iniziativa rappresenta un’importante occasione per informare la cittadinanza sulle procedure di emergenza in una delle aree vulcaniche più attive e monitorate al mondo. Pozzuoli, infatti, si trova al centro della caldera dei Campi Flegrei, una vasta zona vulcanica che negli ultimi anni ha mostrato segnali di attività crescente, come il fenomeno del bradisismo.

L’incontro sarà trasmesso in streaming sul canale YouTube del Comune di Pozzuoli, offrendo la possibilità a tutti i cittadini di partecipare anche a distanza. Questa scelta si inserisce nell’obiettivo della Protezione Civile di massimizzare la consapevolezza e la preparazione di tutta la popolazione, al fine di garantire una risposta tempestiva e ordinata in caso di emergenza vulcanica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.