L’esplorazione spaziale di Marte: “da Schiaparelli allo sbarco dell’uomo sul pianeta rosso”
NAPOLI (Portici) – Mercoledì 08 marzo alle ore 17:30, presso il bene confiscato alla camorra di Villa Fernandes in via Diaz, 144 a Portici (Na), nuovo appuntamento del Portici Science Cafè. L’incontro, dal titolo
“L’esplorazione spaziale di Marte: da Schiaparelli allo sbarco dell’uomo sul pianeta rosso”, avrà come ospite la ricercatrice Francesca Esposito dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) c/o l’Osservatorio Astronomico di Capodimonte (Na).
«In occasione della Giornata internazionale della donna, l’8 marzo, il Portici Science Cafè ospita una ricercatrice che pur essendo giovane, e non in fuga da Napoli, riesce a partecipare a progetti internazionali contribuendo così a contrastare lo stereotipo di genere per cui le donne hanno poca attitudine rispetto alle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche. L’argomento della conversazione sarà l’esplorazione di Marte (il pianeta rosso), il ruolo svolto dall’Europa, dall’Italia e da Napoli in particolare », afferma l’ing. Vincenzo Bonadies, animatore del Portici Science Cafè.
Francesca Esposito è ricercatrice dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) presso l’Osservatorio Astronomico di Capodimonte, dove si occupa dello studio e dell’esplorazione spaziale dei corpi rocciosi del Sistema Solare ed in particolare del pianeta Marte. È stata responsabile scientifico della stazione meteorologica DREAMS a bordo del lander Schiaparelli della recente missione su Marte “ExoMars”.