Notizie dall'Italia e dal mondo

news

Il primo Regina Caeli di Papa Leone XIV: Un appello alla pace nel mondo

A pochi giorni dalla sua elezione, Papa Leone XIV si è affacciato oggi dalla Loggia Centrale della Basilica di San Pietro per il suo primo Regina Caeli, la preghiera dedicata alla Madonna che sostituisce l’Angelus durante il tempo pasquale. Il nuovo Pontefice ha colto l’occasione per rivolgere un potente appello alla pace, invocando la fine dei conflitti che lacerano il mondo, in particolare in Ucraina e Palestina. Le parole di Papa Leone XIV, appena eletto il 8 maggio, sono state cariche di speranza e determinazione. “Cari fratelli e sorelle, buona domenica”, ha esordito il Papa, subito dopo aver ricordato la celebrazione della Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni. Ha sottolineato l’importanza di accogliere e accompagnare i giovani nel loro cammino vocazionale, facendo eco al messaggio di Papa Francesco, invitando le comunità a farsi “modelli credibili di dedizione generosa a Dio e ai fratelli”. La preghiera del Regina Caeli, simbolo di speranza e di affidamento alla protezione di Maria, è stata l’occasione per il Pontefice di esprimere la sua vicinanza e il suo impegno in prima persona per la pace nel mondo. In un mondo segnato da conflitti sempre più gravi, Papa Leone XIV ha lanciato un accorato appello ai leader internazionali. “Mai più la guerra”, ha affermato, citando le parole di Papa Francesco, che già aveva parlato di una “terza guerra mondiale a pezzi”. Il Papa ha rivolto un pensiero profondo alla sofferenza del popolo ucraino, chiedendo un impegno urgente per una pace autentica, giusta e duratura, e ha invocato la liberazione dei prigionieri e il ritorno a casa dei bambini rapiti durante il conflitto. Poi, il Pontefice ha espresso la sua solidarietà per la tragedia che colpisce la popolazione di Gaza. “Cessi immediatamente il fuoco”, ha dichiarato, auspicando una pronta assistenza umanitaria per le vittime e la liberazione degli ostaggi.

Anche se la situazione mondiale appare spesso disastrosa, Papa Leone XIV ha voluto sottolineare un segno di speranza: “Ho accolto con soddisfazione l’annuncio del cessate il fuoco tra India e Pakistan”, ha detto. Il Papa ha espresso l’auspicio che i negoziati tra i due Paesi possano portare a una pace duratura, ma ha ricordato che numerosi altri conflitti continuano a affliggere il pianeta. In questo contesto, Papa Leone XIV ha affidato alla “Regina della Pace” la sua preghiera, chiedendo che sia Maria a presentare al Signore il suo accorato appello per la pace nel mondo. Nel suo primo Regina Caeli, il Papa ha anche voluto salutare e benedire tutte le mamme del mondo in occasione della loro festa, sottolineando l’importanza del loro ruolo nella vita della Chiesa e della società. “Mando un caro saluto a tutte le mamme con una preghiera per loro e per quante sono già in cielo”, ha detto, concludendo il suo messaggio con un invito a vivere in serenità la domenica di Pasqua. Un’immensa folla, composta da circa centomila fedeli, ha affollato Piazza San Pietro per assistere al momento storico. Bandiere di vari Paesi, foto del Papa e croci da benedire sono stati portati dai pellegrini, che hanno atteso con entusiasmo l’apparizione di Papa Leone XIV. La sicurezza era garantita da una massiccia presenza di forze dell’ordine e volontari, mentre maxi schermi allestiti lungo via della Conciliazione e a Castel Sant’Angelo hanno trasmesso in diretta il momento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.