Notizie dall'Italia e dal mondo

Primo Piano

Donald Trump è il nuovo Presidente degli Stati Uniti: trionfo su Kamala Harris

In un’elezione seguita da tutto il mondo, Donald Trump ha vinto la corsa alla presidenza degli Stati Uniti contro la candidata democratica Kamala Harris, diventando il 47esimo presidente e segnando il suo ritorno alla Casa Bianca dopo quattro anni. La vittoria di Trump è stata confermata da CNN e altre emittenti principali, che hanno dichiarato il Tycoon nuovo presidente dopo aver superato la soglia cruciale dei 270 voti elettorali. Gli stati decisivi, tra cui Georgia, Pennsylvania e Wisconsin, hanno consegnato a Trump una maggioranza decisiva, con risultati chiari anche in altri stati chiave come North Carolina e Texas.

La vittoria ha visto Trump conquistare una serie di stati storicamente repubblicani e un gran numero di stati in bilico, garantendo una mappa elettorale favorevole e rendendo impossibile alla candidata democratica di recuperare. Harris, vice presidente uscente e prima donna candidata alla presidenza per un grande partito, ha assicurato stati democratici tradizionali come California e New York, ma non è riuscita a prevalere negli swing states essenziali.

Trump ha assicurato la sua vittoria raccogliendo i voti in stati repubblicani consolidati come Texas, Florida, e la vasta area del Sud e del Midwest. Gli stati chiave, come Georgia, Pennsylvania e Wisconsin, hanno confermato il suo slancio vincente, permettendogli di raggiungere e superare la soglia dei voti necessari per vincere la presidenza. D’altro canto, Kamala Harris ha conquistato la California, il New York, e la costa orientale democratica, ma il mancato successo negli stati in bilico ha determinato la sua sconfitta.

Dal palco in Florida, visibilmente emozionato e davanti a una folla entusiasta, Trump ha celebrato la vittoria dichiarando: “Abbiamo fatto la storia”. Ha ringraziato i suoi sostenitori per la loro lealtà e il loro supporto, ricordando le sfide che, a suo dire, hanno reso la vittoria ancora più significativa. Trump ha promesso che il suo secondo mandato sarà dedicato a “rendere l’America ancora più forte, prospera e sicura”, sottolineando temi economici e di sicurezza nazionale che hanno segnato la sua campagna elettorale. L’elezione del 2024 si chiude così con un risultato storico e con un ritorno alla Casa Bianca che molti avevano giudicato improbabile dopo la sconfitta di Trump nelle elezioni precedenti. Questo risultato riflette un cambiamento negli equilibri politici degli Stati Uniti, con una maggiore polarizzazione e una forte affluenza elettorale. La vittoria di Trump su Harris potrebbe avere conseguenze significative per le politiche future, soprattutto su temi come l’immigrazione, la sanità e le relazioni internazionali, che Trump ha già indicato come priorità.

La reazione internazionale alla vittoria di Trump è già cominciata, con diversi leader mondiali che hanno inviato messaggi di congratulazioni o hanno dichiarato di aspettarsi un confronto sui temi globali più urgenti. Questa vittoria segna un nuovo capitolo nelle relazioni estere degli Stati Uniti, con molte nazioni pronte a comprendere come l’agenda di Trump influenzerà gli equilibri internazionali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.