1943-2023: 80 anni dalle “Quattro giornate di Napoli”
di Tiziana Pagano
Il 27 settembre del 1943, precisamente 80 anni fa, iniziarono le famose “Quattro giornate di Napoli”: la città partenopea fu la prima a liberarsi dai nazifascisti
Read Moredi Tiziana Pagano
Il 27 settembre del 1943, precisamente 80 anni fa, iniziarono le famose “Quattro giornate di Napoli”: la città partenopea fu la prima a liberarsi dai nazifascisti
Read Moredi Claudio Colucci
Si sono tenuti i funerali dell’ex Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, venuto a mancare a 98 anni lo scorso 22 settembre. In moltissimi si sono radunati davanti ai maxischermi installati in piazza Montecitorio e in piazza Capranica. Il feretro è stato accolto da applausi e mani sul cuore dagli astanti
Read MoreSono i residenti di via Arenaccia che denunciano la presenza di baby gang che oramai padroneggiano per l’intero quartiere. «Viviamo una situazione di alta invivibilità» dichiarano ad unisono alcuni residenti della zona
Read Moredi Tiziana Pagano
«[…] È un onore per me rappresentare l’Italia difronte all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Un onore che, tuttavia, non è leggero come il privilegio ma pesante come pesante è la responsabilità». Si apre così il primo discorso della Meloni all’Onu.
Read MoreDisagi alla linea circumvesuviana. L’azienda comunica: «Causa avverse condizioni meteo, la circolazione ferroviaria è momentaneamente interrotta tra le stazioni Torre Annunziata-Poggiomarino e viceversa”
Read MoreAncora un tentativo di furto di rame alla linea 1 della metro di Napoli, stavolta però sventato. Di grande auto alla polfer, la polizia ferroviaria, sono state le telecamere di sorveglianza
Read MoreProsegue in regione Campania il progetto ‘Percorso regionale per l’implementazione della medicina di precisione nei territori italiani’ creato dal gruppo APMP – Associazioni Pazienti, insieme per il diritto alla Medicina Personalizzata in oncologia
Read Moredi Tiziana Pagano
Nicola Gratteri, con larga maggioranza, è stato nominato nuovo procuratore capo di Napoli, un posto scoperto da quasi un anno e mezzo, e cioè da quando Giovanni Melillo lo aveva lasciato per assumere l’incarico di capo della Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo
Read MoreIl 22 settembre alle ore 21 presso l’Ex Base Nato di Napoli- parco san Laise, si terrà il concerto degli Almamegretta, unica data prevista in tutta Italia. Un appuntamento con una delle più influenti espressioni musicali
Read Moredi Tiziana Pagano
Le vittime sono due sorelline, stuprate da nonno, zio e papà. La mamma delle bambine sarebbe stata a conoscenza fin da subito dell’orrore che accadeva in famiglia
Read More