I danni per le chiusure, lo sport sconfitto dal coronavirus
Anna Maria Di Nunzio
È da più di un anno ormai che il Governo ha sancito la chiusura dei centri sportivi. Ma quali sono i danni che ne conseguono?
Leggi tuttoAnna Maria Di Nunzio
È da più di un anno ormai che il Governo ha sancito la chiusura dei centri sportivi. Ma quali sono i danni che ne conseguono?
Leggi tuttoSi terrà domani a partire dalle ore 11.00 sulla piattaforma zoom, la presentazione del libro “QUANTE STORIE” SCRITTO DALLE DONNE PER LE DONNE, Area blu Edizioni, a cura dell’associazione “CRESCERE IN ROSA”
Leggi tuttodi Anna Maria Di Nunzio
Mi perdoni se La inopportuno in un momento tanto delicato quanto drammatico per il nostro Paese, ma nutro più fiducia nelle Istituzioni che nella Provvidenza…….
Leggi tuttoGallipoli-Presicce-Acquarica – Dopo la lunga chiusura dei musei a causa delle norme anticovid, le guide turistiche pugliesi del “Team About Apulia” (composto da circa 40 professionisti che operano dalle Tremiti sino al Capo di Leuca e in Basilicata)
Leggi tuttodi Anna Maria DI Nunzio
Perché i progressi verso alcuni aspetti dell’uguaglianza di genere sono lenti e ancora difficili? Ci sono dimensioni nascoste della disuguaglianza? Come possono le pratiche e i comportamenti cambiare o sostenere i ruoli di genere tradizionali?
Leggi tuttoIl rialzo dei tassi inizia a contagiare anche il mondo dei mutui. È questo il tema di copertina di Plus24 in edicola sabato 20 marzo nel nuovo formato del quotidiano
Leggi tuttodi Anna Maria Verrengia
Il mancato rinnovo di un contratto a termine ad una lavoratrice che si trovi in stato di gravidanza ben può integrare una discriminazione basata sul sesso
Leggi tuttodi Anna Maria Di Nunzio
Qual è l’impatto delle disuguaglianze sulla crescita economica? Come viene allocata la ricchezza? Qual è l’effetto di una distribuzione meno omogenea del reddito e del benessere tra e all’interno delle nazioni?” E soprattutto: come rimediare ? ….
Leggi tuttoE’ urgente modificare gli accordi TRIPS, che prevedono il monopolio per venti anni dei brevetti da parte delle aziende produttrici: l’UE chieda subito la convocazione della Assemblea Plenaria della Organizzazione Mondiale del Commercio…..
Leggi tutto