Notizie dall'Italia e dal mondo

Sport

«Napoli obliqua», pedalando alla scoperta di Napoli e delle sue meraviglie

Il Napoli Bike Festival si arricchisce di una nuova e affascinante avventura su due ruote: la Napoli Obliqua. Questo evento cicloturistico, inserito nel prestigioso circuito Gran Gravel dell’ARI, è organizzato da Napoli Pedala e rappresenta un’opportunità unica per scoprire Napoli attraverso percorsi non convenzionali. Con il patrocinio morale della Regione Campania, del Comune di Napoli e della Fondazione Campania Welfare, e il supporto di partner di prestigio come ARU, Inail Campania e l’Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi, Napoli Obliqua invita i ciclisti di ogni livello ad esplorare il cuore della città partenopea e i suoi dintorni, in una perfetta combinazione di sport, turismo sostenibile e cultura. Napoli Obliqua non è una semplice pedalata, ma un vero e proprio viaggio “obliquo” alla scoperta della città e della sua anima più autentica. Il percorso è studiato per portare i partecipanti fuori dai sentieri battuti, lungo strade e sentieri che rivelano panorami mozzafiato e scorci di Napoli poco conosciuti. I ciclisti, armati di spirito d’avventura, avranno l’opportunità di esplorare non solo il centro storico ma anche le aree limitrofe, immergendosi nei quartieri e negli angoli meno turistici della città.

Napoli Obliqua incarna pienamente la mission del Napoli Bike Festival: promuovere l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto sostenibile, valorizzare il territorio e sensibilizzare alla mobilità dolce. Attraverso la partecipazione a questa manifestazione, Napoli Pedala intende infatti stimolare una riflessione sull’importanza della mobilità sostenibile in città, incoraggiando cittadini e visitatori a considerare la bicicletta non solo come mezzo di svago, ma come un’opportunità concreta per migliorare la qualità della vita urbana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.