La Juventus domina e vince all’ultimo respiro
Brusciano (Carmine Palumbo) – La Juventus domina una Lazio in difficoltà dal primo minuto, quando subisce il goal dell’1-0, fino all’ultimo secondo, quando subisce il raddoppio che chiude il match.La Juve è stata più forte, meritando la vittoria. La Lazio invece ha cercato in tutti i modi di tener testa alla squadra torinese che sicuramente ha dei valori maggiori, soprattutto con un Krasic in queste condizioni. La Juve passa in vantaggio grazie alla rete di Chiellini che brucia sul tempo Dias su calcio d’angolo di Aquilani al primo minuto di gioco.Al 7′ la formazione di casa sfiora di nuovo il goal con Quagliarella che ben servito da Krasic dalla fascia destra di prima, spara alto sopra la traversa. La Lazio pareggia al 13′ con Mauro Zarate, lesto ad indirizzare la palla in rete sfruttando l’errore in uscita di Storari. Dopo due minuti Floccari in contropiede ha la possibilità di raddoppiare il vantaggio ma il suo diagonale finisce a lato. Poi al 20′ Aquilani coglie una traversa su punizione. Anche nella ripresa è l la Juve che fa il gioco mentre la Lazio soffre le iniziative di Krasic e compagni. Juventus molto fisica e con un centrocampo più forte rispetto a quello laziale. La Lazio per la prima volta in questo campionato soffre il suo avversario. La differenza tra le due compagini sta tutta nel centrocampo. Brocchi non ha preso molti palloni, mentre Mauri e Hernanes soffrono la fisicità di Melo e Krasic e le geometrie di Aquilani.La Juve a 2” dal termine con Krasic segna la rete del 2-1. Lancio millimetrico di Sissoko, ennesima folata sulla fascia destra ai danni di Cavanda, conclusione che viene soltanto deviata da Muslera che non può far altro che arrendersi alla forza del centrocampista serbo. A fine match, inutile dirlo, i due tecnici erano di umore opposto. Più che il risultato finale, Del Neri ha voluto sottolineare la prova dei suoi: “Per come si è vinto, questa partita può dare un grande impulso alla stagione – ha detto ai microfoni di Sky –. Ma il mio giudizio non sarebbe cambiato nemmeno se avessimo fatto 1-1: quella messa in mostra oggi è stata una grande prestazione“.
Milos Krasic, eroe della serata, non ha nascosto la su gioia: “Sono molto felice di aver segnato il gol che ha risolto la gara. Sono contento sia per il risultato che per come abbiamo giocato tutti, abbiamo meritato di vincere“. Storari ha ammesso l’errore che è costato il momentaneo pareggio di Zarate: “Sì, su quell’uscita avrei dovuto fare meglio. Fortunatamente è un errore che non è pesato perché alla fine abbiamo vinto. In ogni caso è un risultato meritato, cercavamo i tre punti e siamo riusciti a conquistarli“.
Il pareggio sfuggito all’ultimo respiro ha lasciato l’amaro in bocca in Edy Reja, tecnico biancoceleste: “Oggi non abbiamo avuto un rendimento all’altezza delle altre gare, ma abbiamo comunque tenuto abbastanza bene. Dispiace per l’episodio a cinque secondi dal termine: abbiamo pagato a caro prezzo un’ingenuità, Cavanda è un giovane, non doveva dare tutto quello spazio a Krasic. Ma anche stasera contro la Juventus abbiamo dimostrato di potercela giocare“.
LE PAGELLE
Juventus
Storari 5
Sorensen 6,5
Bonucci 6,5
Chiellini 7
Grosso 5
Krasic 7,5
Felipe Melo 7
Aquilani 6,5
Sissoko 7
Marchisio 6
Pepe 6
Iaquinta 6
Quagliarella 5,5
Del Piero 6
All. Del Neri 6,5
Lazio
Muslera 5,5
Lichtsteiner 6
Biava 6
Diakite 6
Dias 6
Cavanda 5
Brocchi 6
Matuzalem 6,5
Mauri 5,5
Hernanes 5
Zarate 6
Floccari 5,5
All. Reja 6
ARBITRO Tagliavento 5