Fiat, Gelmini: “Giuste le scelte dell’azienda”

ROMA – ”Quella di Marchionne è una scelta coraggiosa”. Intervistata dal Corriere della Sera il ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini interviene sulla vicenda dei tre operai della Fiat di Melfi e difende le scelte dell’azienda: ”Le sentenze vanno sempre rispettate – precisa – ma vanno rispettate anche le aziende”. Per il ministro la Fiat rispetta la sentenza del giudice del lavoro perch‚ ”paga lo stipendio ai tre operai, li fa entrare nello stabilimento, consente loro l’attivit… sindacale”, tuttavia sottolinea che ”non vanno tutelati solo quei tre operai ma tutti i lavoratori. Soprattutto quelli che sono stati costretti a fermarsi quando i tre hanno bloccato quel macchinario paralizzando l’intera linea”. E a proposito del loro licenziamento da parte della Fiat la Gelmini aggiunge che ”Marchionne Š una persona prudente ed accorta” e che ”se ha deciso di procedere cos avr… le sue ragioni”. In questa vicenda, prosegue, non Š la Fiat che cerca lo scontro, ma la Fiom che in questo modo ”non fa gli interessi dei lavoratori ma solo i propri”. Il ministro definisce di ”grande saggezza” le parole di Giorgio Napolitano, ma spiega che ”quando il capo dello Stato parla della feroce competizione globale suona un potente campanello d’allarme che i sindacati non possono ignorare”. ”Spesso – afferma – i magistrati decidono per il reintegro automatico. Capita spesso nella pubblica amministrazione e purtroppo anche nella scuola. Ci sono persone che si macchiano di responsabilit… gravi che per• vengono rimesse al loro posto senza un vero esame dei fatti. Cos si uccide la meritocrazia”. (Ansa)