Notizie dall'Italia e dal mondo

Enogastronomia

Casa Setaro: 20 anni di eccellenza celebrati con “Vigna delle Rose”

Ospitalità diffusa, cucina campana e vini biologici nel cuore del Parco Nazionale del Vesuvio

Casa Setaro, celebre cantina ai piedi del Vesuvio, celebra 20 anni di successi con l’apertura di “Vigna delle Rose”, un progetto di ospitalità diffusa che combina tradizione, innovazione e sostenibilità. L’iniziativa nasce da un’idea di **Massimo Setaro**, noto come il “papà del caprettone spumantizzato”, ed è un omaggio alla cultura contadina e al territorio vesuviano. Situata nel cuore del Parco Nazionale del Vesuvio, Vigna delle Rose è molto più di un semplice albergo. È un’esperienza multisensoriale che unisce suite eleganti ricavate in un antico casolare di famiglia a un’offerta enogastronomica d’eccellenza, firmata dallo chef Pierpaolo Giorgio. Con una filosofia che valorizza i prodotti a km zero e i presìdi slow food, la struttura offre percorsi di degustazione che celebrano i sapori autentici della cucina campana, reinterpretati con creatività.

Piatto forte? I grandi classici come il ragù e la genovese, accanto a proposte innovative come il riso carnaroli di Sibari con cacio e pepe, verza e nduja di Spilinga, o il baccalà con papaccella napoletana e ceci di Teano.
Il nome della struttura richiama la “**rosa antica di Pompei**”, fiore che un tempo popolava i giardini dell’epoca romana. L’atmosfera è altrettanto evocativa: il casolare, un tempo dimora e luogo di lavoro degli avi di Massimo Setaro, è stato trasformato in un rifugio elegante e sostenibile. Le **quattro camere e la suite** sono immerse in un contesto rurale, tra profumi di albicocche, fave, piselli e pomodori. A completare l’offerta: una **piscina panoramica**, una biblioteca, un’area relax e il suggestivo anfiteatro “Piazza delle Rose”, ideale per eventi culturali e concerti.
Ogni elemento dell’esperienza è curato nei minimi dettagli. **Valerio Coppola**, direttore di sala e sommelier, guida gli ospiti in percorsi esclusivi di beverage pairing, dove i vini biologici di Casa Setaro si alternano a birre artigianali e drink innovativi. Tra le proposte più intriganti, i “blind tasting”: degustazioni a occhi bendati che esaltano olfatto e gusto, permettendo agli ospiti di immergersi nei profumi e nei sapori autentici del Vesuvio. Per le festività, Casa Setaro propone un menu speciale che riflette la sua filosofia di valorizzazione del territorio. Tra le proposte:
– Riso carnaroli di Sibari “Magisa” con cacio e pepe, verza e nduja;
– Baccalà con papaccella napoletana e ceci di Teano**;
– Torroncino stregato con mandorle. Con “Vigna delle Rose”, Massimo Setaro celebra il passato della sua famiglia e guarda al futuro, offrendo un’esperienza che fonde il meglio dell’enogastronomia e dell’ospitalità. È un tributo alla cultura contadina e alla straordinaria ricchezza del territorio vesuviano, un luogo dove il vino, la cucina e l’accoglienza si intrecciano per raccontare una storia unica.

Sito ufficiale: [Casa Setaro](https://www.casasetaro.com)
Indirizzo: Via Bosco del Monaco, Parco Nazionale del Vesuvio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.