“Insieme nello sport” per superare le disabilità
NAPOLI (di Daniele Pallotta) – Le persone che soffrono di disabilità fisiche e psichiche possono svolgere attività sportive anche impegnative : la manifestazione “Insieme nello sport”, tenutasi nell’impianto dello stadio Collana, è la testimonianza del potere della forza di volontà. E di quanto sia importante l’affetto dei familiari, che hanno accompagnato e sostenuto gli atleti, impegnati in oltre 20 discipline, tra cui atletica leggera, calcio, nuoto, scherma. I ragazzi si sono esibiti, divertendosi, anche in balli con coreografie complesse. Genitori, parenti e amici hanno incoraggiato e applaudito, e sono apparsi contenti dei benefici emotivi ricavati dai loro cari grazie alle attività sportive e ricreative di gruppo. Un’allegria diffusa tra atleti disabili e familiari, un esempio di capacità di dimenticare le difficoltà quotidiane e abbandonarsi a momenti di svago.
L’organizzazione della manifestazione è stata curata dal CONI, Comitato Provinciale di Napoli; il presidente Amedeo Salerno ricorda i passi in avanti, in termini di coinvolgimento sociale, realizzati negli ultimi anni: “nel 2003 anno europeo delle persone con disabilità promuovemmo per la prima volta l’iniziativa, parteciparono 25 centri con 500 ragazzi; quest’anno sono oltre 80 tra centri e società con quasi 2000 ragazzi partecipanti.”
La manifestazione è patrocinata dagli assessorati allo Sport e alle Politiche Sociali di Comune di Napoli, Provincia e Regione Campania, e dell’Arcivescovato di Napoli