Terremoto a Napoli: Sciame sismico ai Campi Flegrei all’alba di Pasqua
Almeno 10 scosse in un’ora nella caldera del supervulcano. La più intensa ha raggiunto magnitudo 1.8. Monitoraggio in corso da parte delle autorità locali
Leggi tuttoAlmeno 10 scosse in un’ora nella caldera del supervulcano. La più intensa ha raggiunto magnitudo 1.8. Monitoraggio in corso da parte delle autorità locali
Leggi tuttoDopo il terremoto di magnitudo 4.4 che ha scosso Napoli e la sua provincia giovedì 13 marzo, la città si prepara a riprendersi con la riapertura delle scuole
Leggi tuttoUn’altra notte di paura per gli abitanti dell’area flegrea dopo la forte scossa di terremoto di magnitudo 4.4 registrata nella notte del 13 marzo. Il sisma, avvertito distintamente in tutta l’area di Napoli e nei comuni limitrofi come Bacoli
Leggi tuttoProsegue lo sciame sismico ai Campi Flegrei con oltre 526 scosse in quattro giorni, la più forte di magnitudo 3.1 nella notte. Oggi incontro tra istituzioni e cittadini per aggiornamenti sulla situazione
Leggi tuttoProsegue senza sosta lo sciame sismico che sta interessando l’area dei Campi Flegrei. Nella notte tra domenica 16 e lunedì 17 febbraio sono state registrate oltre 100 scosse
Leggi tuttoHo suggerito alcuni punti del testo che potrebbero essere sintetizzati in un formato di due righe. Se hai bisogno di una sintesi specifica, fammi sapere
Leggi tuttoDue scosse di terremoto hanno colpito i Campi Flegrei: la prima, di magnitudo 2.3, nella zona Solfatara, e la seconda, di magnitudo 2.5, nel Golfo di Pozzuoli. Le autorità monitorano la situazione senza segnalare danni
Leggi tuttoNel 2024, il suolo dei Campi Flegrei si è sollevato di 14,5 cm, ma ad agosto si è registrato un rallentamento della velocità del sollevamento. L’area resta sotto costante monitoraggio, con livello di allerta giallo
Leggi tuttoFulvio Maria Soccodato è stato nominato Commissario Straordinario di Governo per accelerare la riqualificazione sismica e migliorare le infrastrutture pubbliche nei Campi Flegrei. Soccodato, ingegnere con lunga esperienza in gestione di crisi e infrastrutture, avrà il supporto delle autorità locali per garantire interventi tempestivi e coordinati
Leggi tuttoNumerose famiglie sfollate a Pozzuoli, dopo il terremoto del 20 maggio, dovranno lasciare gli alberghi il 15 luglio senza alternative abitative e chiedono una proroga della sistemazione temporanea e supporto economico adeguato
Leggi tutto