Salta al contenuto
martedì, Gennaio 31, 2023
Ultimo:
  • L’aborto è un diritto delle donne: ma gli obiettori di coscienza?
  • Neonato morto soffocato in ospedale: il padre accusa il personale sanitario
  • Coppa Italia e i commenti sessisti all’arbitro: il calcio non è ancora roba per donne 
  • Bidelli pendolari e laureati in ASIA: i giovani d’oggi sono una generazione di svogliati?
  • I nuovi “trucchetti” delle truffe online

pressagency

notizie dall' Italia e dal mondo

Amministrazione

  • Login
  • logout

  • Cronaca
  • Politica
  • Editoriali
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
    • Spettacolo
    • Enogastronomia
    • Viaggi (+ Rubrica “Il Salento”)
  • Multimedia
  • Redazione e contatti

Editoriali

Editoriali 

Draghi unica soluzione alla crisi, un richiamo al senso di responsabilità

3 Febbraio 20213 Febbraio 2021 Admin 0 commenti crisi di governo, draghi, governo, Mattarella

di Vittorio Ferreri

Si era da un bel po’ di tempo compreso che lo sconsiderato e costante attacco dell’indefinibile, oltre che inaffidabile Renzi avrebbe costretto in breve il nostro amato Presidente a convocare Draghi al Quirinale…

Leggi tutto
Editoriali 

Quando l’ignoranza incontra la libertà d’espressione

26 Gennaio 202126 Gennaio 2021 Admin 0 commenti cruciani, espressione, libertà d'espressione, napoletani, palestinesi

di Anna Maria Di Nunzio

«Ne usciremo migliori»: mantra ripetuto costantemente ad inizio pandemia. È passato quasi un anno dai tragici eventi di marzo e aprile, con le immagini surreali di camionette militari atte al trasporto di bare.

Leggi tutto
Editoriali 

Il 70% degli italiani vota «Si» al referendum, colpo alla Democrazia

23 Settembre 202023 Settembre 2020 Admin 0 commenti democrazia, parlamentari, referendum, Si

di Anna Maria Di Nunzio

All’indomani del Referendum Costituzionale per il quale gli aventi diritto al voto, o meglio una buona parte di questi, sono stati chiamati a votare il 20 ed il 21 settembre, l’Italia scopre che il sì ha vinto: si procede dunque al taglio netto dei parlamentari

Leggi tutto
Editoriali 

La fobia dell’uomo nero, manifestazioni in tutto il mondo

8 Giugno 20208 Giugno 2020 Admin 0 commenti floyd, fobia, manifestazioni

di Anna Maria Di Nunzio

La morte di George Floyd, l’uomo afroamericano ucciso da quattro agenti durante un fermo di polizia il 25 maggio scorso a Minneapolis, ha dato vita ad una serie di manifestazioni e proteste civili

Leggi tutto
Editoriali 

Smart working e pandemia, cosa cambia nel mondo del lavoro

20 Maggio 202020 Maggio 2020 Domenico Franchino 0 commenti lavoro agile, smart working

Domenico Franchino

Oggi parliamo di un tema che, in occasione della pandemia coronavirus, ha assunto un rilievo importantissimo, direi a livello planetario, lo smart Working nel nostro paese disciplinato da una legge del 2017 intitolata al lavoro agile

Leggi tutto
Editoriali 

Limitare o non limitare: È questo il dilemma?

7 Maggio 20207 Maggio 2020 Admin 0 commenti Feltri, italia, nord, polemica, sud

di Anna Maria Di Nunzio

L’offesa fatta da Vittorio Feltri ai Meridionali ha acceso un animato dibattito nel mondo della stampa

Leggi tutto
Editoriali 

Dov’è l’Europa? Gli italiani chiedono risposte

14 Aprile 202014 Aprile 2020 Domenico Franchino 0 commenti coronavirus, Europa

di Domenico Franchino

Gli episodi legati al coronavirus appalesano in modo inequivocabile che l’Europa non può più ritenersi unione di popoli

Leggi tutto
Editoriali 

Europa, sogno negato

13 Febbraio 201918 Febbraio 2019 Attilio Iannuzzo 0 commenti Europa, politica europea

di Bonaventura Franchino 

Le forti pressioni prima e le successive critiche di Berlino e Parigi avverso il provvedimento con cui la commissione europea ha bocciato la fusione tra la Siemens e la Alstom nel settore ferroviario, ha ulteriormente evidenziato il totale fallimento dell’Europa

Leggi tutto
Editoriali Primo Piano 

Certezza del diritto, tutti ci provano ma nessuno ci riesce

6 Febbraio 20196 Febbraio 2019 Admin 1 commento diritto, giustizia

di Bonaventura Franchino

Quella intesa come diritto processuale, quello teso a garantire u processo celere e rispettoso dei diritti, ha occupato sempre un posto rilevante nei programmi dei vari governi che si sono succeduti…

Leggi tutto
Cronaca Editoriali 

Fedeli di serie “B” per il miracolo di San Gennaro, mezza chiesa con posti a sedere riservati

19 Settembre 201621 Settembre 2016 Attilio Iannuzzo 0 commenti evento, fedeli, miracolo, san gennaro

Attilio Iannuzzo NAPOLI – Deve passare? Come si chiama, vedo in lista. Tra lo sconcerto dei fedeli, l’evento popolare è

Leggi tutto
  • ← Precedente

Seguici su FaceBook

Press Agency

​

RSS Ultime ANSA

  • Serie A: il Napoli vola. Crollano Milan e Juve, la Lazio frena
  • Serie A: Udinese-Verona 1-1, al gol di Lazovic risponde Samardzic
  • L'Autonomia va in pre-Consiglio, alle Camere 60 giorni per l'esame
  • Ucraina, Biden: 'Non invieremo caccia F16'. La Cina: 'Basta armi'
  • Cospito nel carcere di Opera. Nordio: 'Non ritengo di revocare il 41 bis'
Copyright © 2023 pressagency. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.