Nuova stagione teatrale al Teatro Carlo Gesualdo di Avellino
di Maria Stella Spiniello
Il 13 novembre si parte con Roberto Vecchioni e si conclude il 7 maggio con il pianista di grande successo Stefano Bollani
Leggi tuttodi Maria Stella Spiniello
Il 13 novembre si parte con Roberto Vecchioni e si conclude il 7 maggio con il pianista di grande successo Stefano Bollani
Leggi tuttoGraziani Timbri festeggia oggi i 100 anni di attività e per rendere omaggio a questa ricorrenza, presso l’unica sede sita in Piazza Dante, si è svolto un grande evento
Leggi tuttoSi è tenuto ieri sera nelle suggestive sale di Villa Domi il party organizzato da #3D Culture per celebrare lo speciale dedicato all’#umanità. L’evento è stato l’occasione per festeggiare il passaggio della rivista da #3D Magazine a #3D Culture
Leggi tuttoSaggi è una parola riduttiva, lo scrittore americano è un pugile di carta e negli scritti di questo libro attacca, propone, prende a martellate la realtà che fa acqua da tutte le parti
Leggi tuttodi Nicoletta Verlezza
La seconda verità è un libro che fa male, che duole, e il dolore, parafrasando la grande Anna Maria Ortese, è immorale. Le vicende si volgono nella mente dei personaggi, in un mondo carico di fallimenti nei rapporti umani e di voglia di rivalsa. Anna Verlezza sprigiona doti poetiche.
Leggi tuttoSi terrà domani a partire dalle ore 11.00 sulla piattaforma zoom, la presentazione del libro “QUANTE STORIE” SCRITTO DALLE DONNE PER LE DONNE, Area blu Edizioni, a cura dell’associazione “CRESCERE IN ROSA”
Leggi tuttodi Maria Stella Spiniello
Nel cuore del centro storico di Napoli è collocata la famosa Cappella di Sansevero. Essa, rappresenta senza dubbio uno dei più singolari monumenti che l’ingegno umano abbia mai concepito
Leggi tuttodi Maria Stella Spiniello
La mostra è in esposizione presso il Museo e Real Bosco di Capodimonte di Napoli dall’8 ottobre fino al 10 gennaio 2021.”Luca Giordano, dalla Naura alla Pittura” rappresenta un’idea di Sylvain Bellenger e di Christophe Leribault, direttore del Petit Palais di Parigi ed è a cura di Stefano Causa e Patrizia Piscitello
Leggi tuttodi Danilo Piscopo
Non c’è niente di più entusiasmante nel Cinema di parlare dell’opera seconda di un regista promettente. Sono occasioni rare, momenti unici; come riuscire ad osservare la coda di una stella cadente nella notte di San Lorenzo
Leggi tuttoAnna Maria Di Nunzio
Al seguito del lockdown, l’Italia si è trovata improvvisamente rallentata nel suo sistema produttivo, se non completamente ferma. I macchinari delle aziende sono spenti, le auto di una buona parte della popolazione restano parcheggiate nei garage
Leggi tutto